Trasforma la passione per i videogiochi in competenze professionali

Scopri come creare grafica 3D per mobile gaming attraverso un percorso formativo pratico. Ti accompagniamo dalla modellazione base fino alla creazione di asset ottimizzati pronti per l'integrazione.

Scopri il metodo
Sviluppo grafica 3D per mobile gaming

Un approccio che mette al centro la pratica

Abbiamo strutturato il percorso partendo dalle necessità concrete dell'industria mobile. Ogni modulo si concentra su aspetti specifici della produzione 3D, alternando teoria e applicazione diretta.

Pipeline ottimizzata

Lavoriamo con gli stessi strumenti usati nei team di produzione. Impari a gestire poligoni, texture e vincoli tecnici che incontrerai nei progetti reali per dispositivi mobili.

Feedback continuo

Ogni settimana ricevi valutazioni dettagliate sui tuoi modelli. Ti aiutiamo a identificare problemi comuni e a sviluppare l'occhio critico necessario per il quality control.

Focus su mobile

La grafica per smartphone ha regole precise. Ti insegniamo tecniche di ottimizzazione, gestione delle performance e come bilanciare qualità visiva con limiti hardware.

Processo di creazione asset 3D

Cosa significa davvero lavorare con la grafica 3D

01

Modellazione low-poly efficace

Padroneggiare l'edge flow, gestire la topologia e creare mesh pulite richiede pratica costante. Ti mostriamo tecniche testate per accelerare il workflow senza compromettere la qualità.

02

Texturing e materiali

Gli shader per mobile hanno limitazioni precise. Impari a mappare UV in modo efficiente, creare texture atlas e usare tecniche come il normal mapping per simulare dettagli senza appesantire i modelli.

03

Integrazione nei motori

Esportare correttamente gli asset è fondamentale. Lavoriamo con formati standard, configurazioni di importazione e test su dispositivi reali per verificare rese e performance.

Come si sviluppa il percorso formativo

Il programma inizierà a settembre 2025 e si articola in quattro fasi progressive. Ogni studente procede al proprio ritmo, con sessioni di revisione settimanali e accesso continuativo ai materiali didattici.

Fondamenti e strumenti

Primi tre mesi dedicati a interfaccia software, modeling tools e concetti base di geometria 3D. Crei i tuoi primi oggetti semplici e impari a navigare nello spazio tridimensionale con sicurezza.

Character e prop modeling

Passi alla creazione di personaggi stilizzati e oggetti di scena. Qui entrano in gioco anatomia semplificata, proporzioni e come dare personalità ai modelli mantenendo conteggi poligonali bassi.

Texturing avanzato

Approfondisci UV unwrapping, painting di texture e setup materiali. Sperimenta con diverse tecniche per ottenere stili visivi variati, dal cartoon al semi-realistico ottimizzato.

Portfolio e specializzazione

Ultimi mesi dedicati al progetto finale. Sviluppi una piccola collezione di asset coerenti che mostrano le tue competenze acquisite. Include anche preparazione tecnica dei file per eventuali candidature.

L'esperienza di chi ha seguito il percorso

Ho apprezzato l'attenzione ai dettagli tecnici e la pazienza nel spiegare concetti che inizialmente sembravano complessi. I feedback puntuali mi hanno aiutato a correggere errori che da solo non avrei notato.

Ritratto studente Fausto

Fausto Palmieri

Completato nel 2024

La parte su ottimizzazione e performance è stata illuminante. Capire come funzionano i vincoli tecnici mi ha dato una prospettiva completamente diversa sulla creazione di asset per dispositivi mobili.

Ritratto studentessa Benedetta

Benedetta Rossetti

Completato nel 2024