Metodologia Formativa

Come costruiamo competenze reali nella grafica 3D per giochi mobile

Il nostro approccio si basa su progetti concreti e feedback continuo. Non lezioni teoriche infinite, ma percorsi che preparano davvero al lavoro quotidiano nello sviluppo mobile.

Quattro fasi che trasformano gli studenti in professionisti operativi

1

Fondamenta Tecniche

I primi due mesi si concentrano su software professionale e principi di modellazione. Blender, texturing, ottimizzazione per mobile – le basi su cui tutto si costruisce.

2

Progetti Realistici

Dalla terza settimana, ogni studente lavora su brief simili a quelli che riceverà in studio. Asset per giochi casual, personaggi stilizzati, ambienti low-poly funzionali.

3

Revisione Continua

Ogni lavoro viene analizzato da professionisti attivi. Non voti numerici, ma feedback specifici su cosa funziona e cosa migliorare – esattamente come accade nei team di produzione.

4

Portfolio Finale

Gli ultimi due mesi si dedicano a costruire un portfolio che dimostri competenze verificabili. Progetti completi che parlano da soli durante i colloqui.

Ambiente di lavoro per la creazione di modelli 3D ottimizzati per giochi mobile

Strumenti e pipeline reali dall'inizio

Lavoriamo con gli stessi software e vincoli tecnici che gli studi usano ogni giorno. Budget di poligoni, texture atlas, export ottimizzati – tutto quello che serve per lavorare davvero su mobile.

Perché la differenza tra sapere usare Blender e sapere creare asset funzionali per un gioco è enorme. E noi ci concentriamo sul secondo aspetto, sempre.

Chi guida il percorso formativo

I nostri docenti lavorano attivamente nell'industria mobile. Sanno esattamente cosa serve oggi, non cosa serviva cinque anni fa.

Ritratto professionale di Severin Langemark

Severin Langemark

Lead 3D Artist

Severin ha costruito asset per titoli mobile con milioni di download. Si occupa della parte tecnica del corso – ottimizzazione, pipeline, tutte quelle cose che fanno la differenza tra un modello bello e uno che funziona davvero in-game.

Ritratto professionale di Thorsten Beckmann

Thorsten Beckmann

Art Director Mobile

Thorsten coordina i progetti finali e le revisioni portfolio. Conosce perfettamente cosa cercano gli studi quando assumono – perché è lui stesso a fare colloqui e selezionare candidati da anni.

I principi che guidano il nostro lavoro

Questi non sono slogan – sono scelte concrete che influenzano ogni aspetto del programma.

Pratica prima della teoria

Ogni concetto viene introdotto attraverso un problema da risolvere. Non ore di slide su topologia e UV mapping – si impara facendo, sbagliando, rifacendo meglio.

Vincoli reali fin dall'inizio

Budget di poligoni, limiti di memoria texture, performance target – gli stessi vincoli che troverete negli studi. Perché sapere creare senza limiti è facile; creare bene entro vincoli stretti è il vero lavoro.

Feedback onesto e specifico

Niente "ottimo lavoro!" generico. Se qualcosa non funziona, vi diciamo esattamente cosa e perché – con esempi su come migliorarlo. Perché è così che si cresce davvero.

Ritmo sostenibile ma intenso

Il corso richiede impegno serio – circa 15-20 ore settimanali. Ma è distribuito in modo da permettervi di lavorare o studiare contemporaneamente. Intensivo non significa insostenibile.