Webinar sulla grafica 3D per giochi mobile
Organizziamo sessioni online dove condividiamo quello che impariamo ogni giorno lavorando sui progetti reali. Non aspettatevi formule magiche o segreti incredibili.
Parliamo di tecniche concrete, errori che abbiamo fatto noi stessi e soluzioni che funzionano davvero nel mondo mobile. Gli incontri durano circa 90 minuti e lasciamo sempre spazio per domande dirette.

Sessioni previste per l'autunno 2025
Abbiamo programmato quattro incontri tra settembre e novembre. I posti sono limitati perché preferiamo mantenere un gruppo gestibile dove tutti possano interagire.
Ottimizzazione poligoni per dispositivi Android
Mostriamo come riduciamo i poligoni senza rovinare l'aspetto visivo. Parliamo dei limiti hardware dei telefoni di fascia media e degli strumenti che usiamo per restare nei budget tecnici.
Texture leggere che funzionano
Condividiamo il nostro approccio alla compressione delle texture. Vediamo insieme quali formati scegliere e come bilanciare qualità visiva con memoria limitata. Include esempi pratici da progetti recenti.
Illuminazione dinamica nei giochi mobile
Parliamo di come creare atmosfere convincenti senza mandare in crash il gioco. Discutiamo di lightmap, baking e quando ha senso usare luci in tempo reale. Portiamo casi concreti dal nostro lavoro.
Animazioni fluide con risorse minime
Esploriamo tecniche per animazioni che girano a 60fps anche su hardware modesto. Parliamo di skeletal animation, procedural movement e trucchi per ridurre il carico sulla CPU.
Chi conduce i webinar
Le sessioni sono guidate da due membri del nostro team che lavorano direttamente sui progetti. Hanno fatto errori, trovato soluzioni e continuano a imparare ogni giorno.

Adriano Severi
Modellatore 3D senior
Lavora con noi dal 2019 e si occupa principalmente di asset architettonici per giochi mobile. Ha iniziato nel cinema d'animazione prima di passare ai videogiochi. Gli piace risolvere problemi di ottimizzazione e trovare modi creativi per aggirare i limiti tecnici.

Neve Battaglia
Technical artist
È entrata nel team nel 2021 dopo aver lavorato come freelance per vari studi indie. Si concentra sul ponte tra arte e programmazione, aiutando a implementare asset nel motore di gioco. Ha una passione particolare per shader e sistemi di illuminazione.
Come partecipare
I webinar sono gratuiti ma richiedono registrazione anticipata. Mandiamo il link per collegarsi due giorni prima dell'evento.
Registriamo le sessioni e le rendiamo disponibili per una settimana dopo l'evento, così chi non può partecipare in diretta può comunque seguire. Le domande potete mandarle via email anche dopo.
